Quantcast
Channel: Tusciafisco.it - quotidiano on line di informazione economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 917

Come verificare l'iscrizione al VIES

$
0
0
Il VIES (VAT Information Exchange System) è una sorta di "registro" tenuto dall'Agenzia delle Entrate dove si trovano iscritte tutte le aziende autorizzate ad effettuare operazioni intracomunitarie. Attivo dal 1 gennaio 1993, la finalità del VIES è il controllo delle transazioni commerciali in ambito comunitario e dei soggetti passivi IVA che le pongono in essere. Un’operazione è intracomunitaria quando è realizzata da un soggetto passivo IVA identificato in uno Stato membro dell'Unione Europea verso un soggetto passivo IVA identificato in un altro Stato membro dell'Unione Europea.
Gli operatori commerciali in ambito comunitario devono essere identificati da un codice IVA attribuito dalle rispettive amministrazioni nazionali. Essi sono, pertanto, tenuti ad indicare sulle fatture di vendita il numero identificativo IVA della controparte. Tale numero deve essere formalmente corretto e corrispondere ad un operatore IVA esistente ed in attività.
Per verificare la validità di un numero identificativo IVA, clicca qui.

Sulla pagina "Controllo delle Partite IVA comunitarie", scegli lo Stato membro di tuo interesse selezionandolo dall'apposito menù ovvero cliccando con il mouse l'area geografica ad esso corrispondente sulla mappa dell'Unione Europea.
La descrizione testuale dell'esito della verifica può assumere i seguenti valori:

Codice Iva valido - Il numero identificativo Iva inserito è formalmente corretto e corrisponde ad un operatore abilitato ai fini intracomunitari
Codice Iva non valido/non corretto - Il numero identificativo IVA inserito è non valido in quanto non incluso nella banca dati dei soggetti autorizzati oppure formalmente non corretto, non rispetta cioè l'algoritmo previsto dallo Stato membro selezionato.

TAG:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 917

Trending Articles