Dichiarazioni Intrastat decorrenti dal 2010:
Cessione intracomunitarie di beni e dei servizi resi:
Modello Intra 1
Modello Intra 1 bis
Modello Intra 1 quater
Acquisti intracomunitari dei beni e servizi ricevuti:
Modello Intra 2
Modello Intra 2 bis
Modello Intra 2 quater
Istruzioni per l'uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi.
Per effettuare il controllo della Partita Iva comunitaria cliccare qui.
Gli elenchi riepilogativi devono essere presentati all’Agenzia delle Dogane in via telematica entro il giorno 25 del mese successivo al periodo di riferimento.
I soggetti in possesso di abilitazione ai servizi telematici Entratel o Fisconline dell’Agenzia delle Entrate possono utilizzare questi canali anche per trasmettere gli elenchi Intrastat.
La trasmissione può essere effettuata direttamente dai contribuenti o tramite intermediari abilitati.
Ciascun elenco riepilogativo è presentato con riferimento a:
- periodi trimestrali, dai contribuenti che hanno effettuato operazioni, nei 4 trimestri precedenti e per ciascuna categoria di operazioni, per un ammontare totale trimestrale non superiore a 50mila euro;
- periodi mensili, dai contribuenti che hanno effettuato operazioni, nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti, per un ammontare superiore a 50mila euro.
L'omessa presentazione degli elenchi riepilogativi prevede una sanzione da euro 516 a euro 1.032 per ciascuno di essi. La sanzione è ridotta alla metà se gli elenchi sono presentati entro trenta giorni dalla richiesta dell'ufficio abilitato a riceverli ovvero incaricato del loro controllo.
Cessione intracomunitarie di beni e dei servizi resi:
Modello Intra 1
Modello Intra 1 bis
Modello Intra 1 quater
Acquisti intracomunitari dei beni e servizi ricevuti:
Modello Intra 2
Modello Intra 2 bis
Modello Intra 2 quater
Istruzioni per l'uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi.
Per effettuare il controllo della Partita Iva comunitaria cliccare qui.
Gli elenchi riepilogativi devono essere presentati all’Agenzia delle Dogane in via telematica entro il giorno 25 del mese successivo al periodo di riferimento.
I soggetti in possesso di abilitazione ai servizi telematici Entratel o Fisconline dell’Agenzia delle Entrate possono utilizzare questi canali anche per trasmettere gli elenchi Intrastat.
La trasmissione può essere effettuata direttamente dai contribuenti o tramite intermediari abilitati.
Ciascun elenco riepilogativo è presentato con riferimento a:
- periodi trimestrali, dai contribuenti che hanno effettuato operazioni, nei 4 trimestri precedenti e per ciascuna categoria di operazioni, per un ammontare totale trimestrale non superiore a 50mila euro;
- periodi mensili, dai contribuenti che hanno effettuato operazioni, nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti, per un ammontare superiore a 50mila euro.
L'omessa presentazione degli elenchi riepilogativi prevede una sanzione da euro 516 a euro 1.032 per ciascuno di essi. La sanzione è ridotta alla metà se gli elenchi sono presentati entro trenta giorni dalla richiesta dell'ufficio abilitato a riceverli ovvero incaricato del loro controllo.