Quantcast
Channel: Tusciafisco.it - quotidiano on line di informazione economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 917

Limiti uso del contante cronistoria

$
0
0

In Italia sono attualmente vietati in pagamenti in contanti pari o superiori a mille euro. Questa è la regola cardine del Decreto SalvaItalia n. 201/2011, convertito in Legge il 22 Dicembre 2011 n. 214 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 Dicembre 2011. Negli ultimi anni si è cercato di ridurre drasticamente la soglia massima al di sopra della quale vietare i pagamenti in contanti al fine di contrastare il riciclaggio di proventi di attività criminose e favorire la tracciabilità dei pagamenti, auspicando l’utilizzo di strumenti come i bonifici, i bancomat e le carte di credito, efficaci nella lotta contro l’evasione fiscale.

Questa è stata l'evoluzione nel tempo della normativa e dei limiti via via introdotti:

Articolo 49, Dlgs 231/2007    dal 30.04.2008    da 12.500,00    a  5.000,00

Articolo 32, Dl 112/2008        dal 25.06.2008    da 5.000,00      a 12.500,00

Articolo 20, Dl 78/2010          dal 31.05.2010    da 12.500,00    a  5.000,00

Articolo 2, Dl 138/2011          dal 13.08.2011    da 5.000,00      a  2.500,00

Articolo 12, Dl 201/2011         dal 06.12.2011    da 2.500,00      a  1.000,00
 
Le limitazioni prevedono:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 917

Trending Articles